Server Metaframe
A cosa serve
Questo software permette di accedere al server w2metaframe.w2.pd.infn.it e di
lanciare applicativi Windows che non sono installati sulla macchina locale (client).
Gli applicativi girano sul server ma vedono i dischi e le stampanti sia del server
che del client.
I client possono essere Windows (9x, NT, 2000, ecc.) oppure Unix (Linux,
Digital Unix, Solaris, ecc.).
Applicativi disponibili
- Mozilla
- Office
- applicativi per la gestione dei files compressi di vari formati
- applicativi per la gestione dei files grafici di vari formati
- applicativi matematici di manipolazione simbolica
Come si usa
- in ambiente Windows si fa doppio click sull'icona 
- in ambiente Unix si lancia ICAClient.sh oppure, se la variabile PATH non e'
impostata correttamente, e' necessario posizionarsi nella propria home e
lanciare ./ICAClient.sh)
Come si installa e si configura
Prima di tutto verificate se il software e' gia' installato sulla vostra macchina
provando a lanciarlo come spiegato qui sopra.
Per l'installazione non occorrono privilegi di amministratore, basta scaricare e
lanciare il programma o lo script di installazione:
- per Windows 2000 e XP:
dopo il download lanciare ica32pkg.msi; dopo l'installazione
lanciare Citrix Program Neighborhood, cliccare sul pulsante UP
del menu, poi sull'icona "Find New Application Set"; appare una nuova finestra:
lasciare la selezione "Local Area Network" e cliccare su "Avanti", cliccare su
"Server Location", selezionare TCP/IP come "Network Protocol", lasciare Primary come
Server Group e cliccare su Add: inserire il nome w2metaframe.pd.infn.it e dare OK 2
volte. Ora dal menu a tendina sopra il pulsante "Server Location" selezionare
W2FARM, cliccare su "Avanti", poi di nuovo su "Avanti" nella maschera successiva
(senza cambiare nulla), e quindi su "Fine".
Apparira` un'icona W2FARM, cliccarci sopra e verranno richieste username, password e
dominio (FISICA).
- per Linux:
dopo il download lanciare sh ICASetup.sh; poi lanciare ICAClient.sh, come
descritto sopra.
Se attivando una applicazione compare l'errore "Cannot find mapping file", allora
dal menu del programma scegliere Tools -> Settings e impostare Keyboard Type
(Client) scegliendo dall'elenco il tipo "Linux standard".
- per le altre piattaforme contattare il servizio calcolo
|