Fisica a Large Hadron Collider
Prof. Shahram Rahatlou
Università di Roma “La Sapienza”
ABSTRACT:
Dopo 3 anni di funzionamento, che hanno portato alla scoperta di un nuovo
bosone, il collisore Large Hadron Collider (LHC) verrà spento per
permettere di raddoppiare l'energia dei fasci di protoni. Le misure effettuate
finora hanno permesso di verificare ulteriormente il grande successo del
Modello Standard della fisica delle particelle elementari, e di scoprire un
bosone molto simile a quello di Higgs. Inoltre ha avuto inizio un ricco
programma per cercare nuove particelle elementari, nuove dimensioni spazio
temporali, e perfino la materia oscura. In questo seminario verranno discusse
alcune delle misure piú importanti ed interessanti effettuate a LHC e
le prospettive alla ripresa del funzionamento della macchina nel 2015.
Collegamento alla presentazione in PDF
|