Quanti batteri-vapore servono per fare un cavallo-vapore?
Prof. Giancarlo Ruocco
Dipartimento di Fisica dell'Università "La Sapienza" di Roma
ABSTRACT:
L'utilizzo della forza propulsiva di batteri e di altri
microrganismi costituisce un affascinante metodo per
convertire l'energia chimica in energia elettrica o
meccanica sulla scala micrometrica.
Dopo una discussione sui fluidi Newtoniani e non, sui
meccanismi necessari per sviluppare il movimento a bassi
numeri di Reynolds, e sul ruolo delle (a)simmetrie spaziali
e temporali necessarie ad estrarre lavoro da un moto caotico,
argomenti solo apparentemente tra loro non correlati,
verrà illustrato un esperimento preliminare che dimostra la
realizzabilità di un micro-dispositivo atto a convertire il
moto caotico dei batteri (E. coli) in lavoro meccanico.
|