100 Anni dalla scoperta della superconduttività nuovi materiali, nuovi meccanismi e nuove consapevolezze
Marina Putti
Dipartimento di Fisica, Università di Genova e CNR/INFM-LAMIA
ABSTRACT: A circa un secolo dalla scoperta della superconduttività (Kamerlingh Onnes, Leyden 1911) la possibilità di avere trasporto di corrente senza dissipazione continua ad attrarre l'interesse del mondo scientifico e tecnologico, al fine di scoprire nuovi materiali superconduttori, comprenderne i meccanismi e sviluppare nuove applicazioni.
Proprio il recente passato ha mostrato come la sfida per ottenere superconduttività a temperatura ambiente è ancora aperta, ma anche che le proprietà che rendono un materiale adatto alle applicazioni possono confliggere con la richiesta di alta temperatura critica.
Nel corso del colloquio verranno rivisti i principali meccanismi e le proprietà fondamentali, e verrà fatta una rassegna dei materiali superconduttori piú interessanti scoperti recentemente
Clicca qui per vedere la presentazione
|